CHE COS'È L'IMPEDENZIOMETRIA
L’esame impedenziometrico consiste in un test semplice, rapido e non invasivo che permette di conoscere in pochi minuti e con grande precisione la composizione corporea dell’individuo.
È affidabile, ripetibile, privo di effetti collaterali, pratica ed a basso costo.

A COSA SERVE?
- Valutare massa grassa, massa magra, idratazione, metabolismo, utili per poter impostare un piano alimentare personalizzato.
- Monitorare l’evoluzione della composizione corporea della persona durante il percorso nutrizionale, per valutarne i miglioramenti ed effettuare eventuali modifiche.
- Monitorare lo stato muscolare e di idratazione dell'atleta nel tempo, in preparazione ad una gara e nell'allenamento.
- Modificare la normale alimentazione per curare, controllare e correggere errori alimentari o squilibri metabolici.
- Controllare l'equilibrio idro-elettrolitico, che è la base di partenza per migliorare vitalità, tonicità e forza muscolare.
- Stima del metabolismo: coprire tutti i fabbisogni di energia e nutrienti.

COME SI ESEGUE?
Sdraiandosi sul lettino con indumenti leggeri (non è necessario spogliarsi). Sulla cute pulita vengono applicati 4 elettrodi (2 sulla mano e 2 sul piede) ed in pochi secondi l’impedenziometro fornisce informazioni importantissime quali:
- acqua totale, suddivisa in acqua intracellulare ed extracellulare responsabile della ritenzione idrica (cellulite);
- massa magra: la quantità di massa del nostro organismo priva di grasso;
- massa grassa: la quantità di grasso del nostro organismo a sua volta suddiviso in grasso essenziale (“grasso buono” fondamentale per il funzionamento dell’organismo) e tessuto adiposo;
- metabolismo basale: le calorie consumate dal nostro organismo a riposo.
